Nell’edizione 2009 si sono aggiudicati la Borsa di Studio, a pari merito, i seguenti allievi dell’Istituto Peri:
Emidio Alfano (Chitarra)
Sara Rozzi (Chitarra)
Luca Poppi ( Pianoforte)
Emidio Alfano si diploma con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali A. Peri di Reggio Emilia, sotto la guida del M° Claudio Piastra. Tra i vari corsi di perfezionamento, è allievo del M° Paolo Pegoraro presso l’Accademia “F. Tarrega” di Pordenone, dove nel 2005 ottiene un Diploma di Merito e una Borsa di Studio, e del M° Stefano Grondona presso l’Istituto Diocesano “S. Cecilia” di Brescia. Inoltre, ha partecipato a corsi tenuti da maestri di chiara fama, quali Alberto Ponce, Hopkinson Smith, Carlos Bonell, Vladimir Mikulka, Nuccio D’Angelo e Aniello Desiderio. E’ stato premiato a diversi concorsi nazionali e internazionali. Tra le attività concertistiche si è esibito come solista presso numerose istituzioni musicali. Come revisore ha pubblicato per la casa editrice “MNEMES” di Palermo musiche di Franco Margola. E’ attualmente docente dei corsi Pre-Afam di chitarra presso l’Istituto “A. Peri” di Reggio Emilia. Suona in duo con Sara Rozzi.
Sara Rozzi comincia gli studi all’ Istituto Superiore di Studi Musicali A. Peri di Reggio Emilia nell’anno 2000, data che corrisponde anche all’inizio degli studi superiori che porteranno ad un diploma di liceo artistico. Termina il Conservatorio nell’ottobre 2008 diplomandosi con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Claudio Piastra. Durante tutto questo periodo di studio partecipa più volte a manifestazioni pubbliche organizzate dall’Istituto e segue diversi master tenuti da: Oscvar Ghiglia, Alirio Diaz, Vincenzo Saldarelli, Paul O’Dette, Hopkinson Smith. Nell’estate 2006 si è perfezionata sotto la guida di Vladimir Mikulka, l’anno successivo con Carlos Bonell e nel 2008 con il M° Aniello Desiderio, con cui attualmente studia. Nel 2007 consegue il 3° premio al concorso musicale L. Zanuccoli di Sogliano sul Rubicone (FC). Dall’anno scolastico 2006/2007 è docente dichitarra nell’Associazione Musicale “S. Cecilia” di Reggio Emilia. Suona in duo con Emidio Alfano.
Luca Poppi inizia giovanissimo lo studio del pianoforte con il duo pianistico Malagoli-Guerra di Modena, diplomandosi successivamente col massimo dei voti e la lode all’Istituto Superiore di Studi Musicali A. Peri di Reggio Emilia sotto la guida del M° Alberto Arbizzi. Vincitore di numerosi premi in concorsi pianistici nazionali ed internazionali, suona regolarmente in veste di solista e in varie formazioni cameristiche presso numerose istituzioni musicali. E’ il pianista del Trio Fauves, fondato insieme al violinista Alessandro Cannizzaro e al violoncellista Marco Ariani: in tale formazione ha ottenuto il primo premio assoluto al Concorso Pianistico Internazionale “Città di San Gemini” e il secondo premio al concorso Internazionale “Carlo Mosso” di Alessandria. Prosegue la sua formazione musicale frequentando i corsi di perfezionamento tenuti dal Trio di Parma, dal M° Alberto Miodini e dal M° Bruno Canino presso la Scuola di Musica di Fiesole. E’ laureato in Fisica con il massimo dei voti presso l’Università di Bologna.