Vincitore dell’edizione 2010 è stato Hernàn Diego Loza.
Nato in Argentina nel 1983, ha iniziato lo studio della chitarra a undici anni sotto la guida del M° Hugo Zamora, iscrivendosi successivamente al Conservatorio “Alberto Ginastera” de Moròn, dova ha conseguito i titoli di Profesor Superior di Chitarra. Negli stessi anni si dedica specialmente allo studio dell’Armonia, Analisi e Composizione. Negli anni 2004/2005 ha insegnato chitarra presso l’Istituto Universitario Patagònico de las Artese; dal 2005 al 2007 ha insegnato chitarra ed altre materie presso il Conservatorio Provincial del Musica de Bahìa Blanca. Nel 2008, trasferitosi in Italia, si perfeziona sotto la guida del M° Claudio Piastra conseguendo il Diploma col massimo dei voti, la lode e la Menzione d’Onore.
A diciassette anni ottiene i suoi primi successi in concorsi di interpretazione e realizza i suoi primi concerti come solista. Si è esibito fin d’allora come solista (in Argentina, Germania e Italia), con diversi gruppi cameristici (principalmente col chitarrista Ignacio Nicolao ed il soprano Daniela Veronesi) e come solista con orchestra (con la Orquesta de Camara de la Universidad de Moron).
Ha vinto, fra le altre competizioni, 4 primi premi (di cui tre in Italia e uno in Argentina), fra cui spicca il Primo Premio al Concorso Chitarristico di Arezzo nel 2009.
Nel suo repertorio occupa un posto speciale la musica contemporanea con prime esecuzioni di compositori argentini. Nel 2005 produce, come frutto di questa attività, il suo CD “Obras de Compositores Argentinos Vol. 1”. Inoltre ha in attivo altre tre partecipazioni disocgrafiche. Attualmente collabora come insegnante di Chitarra e progetti nelle scuole elementari e frequenta il biennio Specialistico ad Indirizzo Interpretativo presso l’Istituto Musicale A. Peri di Reggio Emilia.